NEWS-CIAM - Cattolici Italiani A Mosca
QUATTRO PREDICHE DI QUARESIMA
Ogni venerdì alle ore 9, nell’ Aula Paolo VI, il Predicatore della Casa Pontificia, l’Em.mo Card. Raniero Cantalamessa, O.F.M. Cap., tiene la Predica di Quaresima.
La prima predica dal titolo: “Convertitevi e credete al vangelo!” si è tenuta il 26 febbraio scorso.
Il tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: «Voi che dite che io sia?» (Matteo 16,15) – Il dogma cristologico, fonte di luce e ispirazione.
Le successive prediche di Quaresima avranno luogo i venerdì 5, 12, e 26 marzo.
Per seguire in diretta la ripresa video occorre collegarsi al canale YouTube di Vatican Media Live al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=4Rb7_WdNlZY
Il 3 ottobre 2020 il Papa Francesco, durante una visita ad Assisi, ha firmato la sua nuova terza enciclica, dal titolo: “Fratelli tutti” sulla fraternità e l'amicizia sociale.
Oggi 4 ottobre, giorno in cui si celebra la festa di San Francesco d’Assisi, il testo dell’enciclica è stato pubblicato dalla Santa Sede e da LEV (Libreria Editrice Vaticana).
Cliccando sul link sottostante, si può scaricare il testo della lettera salvato in formato PDF:
Enciclica_Fratelli_tutti_del_3_ott_2020.pdf
"Maria è una sorgente viva di speranza"
Lettera dell'Arcivescovo Mons. Paolo Pezzi all'inizio dell'anno pastorale 2020-2021
Il 25 marzo è stato pubblicato sul sito web dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca, il testo integrale della lettera pastorale dell’Arcivescovo Mons. Paolo Pezzi redatta proprio nel giorno della Festa dell'Annunciazione di Maria per "annunciare" l'anno dedicato alla Beata Vergine Maria - Madre della Parola di Dio.
Il messaggio, si compone di varie riflessioni ed esortazioni, rivolte a tutti i sacerdoti, religiosi e fedeli della diocesi. Il tema della lettera è incentrato sulla figura della Beata Vergine Maria, Madre della Parola.
Nella lettera pastorale viene comunicato, all'inizio del messaggio, che durante questo anno ci sarà un pellegrinaggio dell'icona della Vergine di Fatima, chiamata "L'unità da te" nelle parrocchie russe.
Il testo originale della lettera pastorale è in russo ed è stato tradotto in italiano dalla redazione del nostro sito web della Cappellania con l’ausilio di un traduttore automatico disponibile on-line sulla rete Internet. Pertanto, ci scusiamo in anticipo se in qualche paragrafo si individuano errori di lessico e alcune imprecisioni per errata traduzione dal russo.
Per la lunghezza del testo originale scritto, riformattato nel carattere e con una nuova impaginazione grafica, vi suggeriamo di scaricare sul vostro dispositivo, computer, tablet o smartphone il file di testo salvato già in formato PDF per poter effettuare una lettura attenta, meditata e completa della lettera pastorale.
Cliccare sopra il testo per aprile e scaricare il file: