Cappellania italiana a Mosca, Foglietto della Parola di Dio-CIAM - Cattolici Italiani A Mosca Cappellania italiana
Cari amici,
è disponibile il servizio della consultazione dei testi della Liturgia della Parola. In questa pagina trovate il foglietto delle letture della Messa della domenica. Chi lo desidera, lo può scaricare gratuitamente e liberamente nel formato digitale e caricarlo sul proprio personal computer, tablet o smartphone. Il formato del file è in PDF.
Il foglietto della Messa si compone di quattro pagine. Per scaricare il file della Liturgia della Parola basta cliccare sul link sotto riportato. Una volta scaricato e salvato sul vostro tablet o smartphone, vi consentirà di leggere e di seguire tutte le letture della Messa della domenica, il vangelo e partecipare comunitariamente alla preghiera dei fedeli.
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita.
Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!
------------------------
FORTI NELLA TRIBOLAZIONE
La LEV Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato, il 7 aprile 2020, un libretto contenente le preghiere della tradizione cristiana e la parola del Papa. Si tratta di un piccolo aiuto per saper scorgere la vicinanza e la tenerezza di Dio in questo periodo di dolore, sofferenza, solitudine e isolamento causato dall'epidemia di Coronavirus.
Cliccando sul link sottostante ci si può collegare al sito web di Vatican News per scaricare gratuitamente il libretto delle preghiere in formato PDF:
www.vaticannews.va/it/lev.html
Le preghiere cristiane
Vi proponiamo la lettura del libretto che raccoglie le preghiere più semplici della tradizione cristiana, nato da un’intuizione di don Giacomo Tantardini (1946-2012) edito dal mensile internazionale 30Giorni.
Il libretto si apre con una breve riflessione del Papa Francesco cui segue l’introduzione firmata nel 2005 dall’allora cardinale Joseph Ratzinger che l’anno successivo sarebbe stato eletto Pontefice.
Per richiedere "Chi prega si salva" anche in altre lingue contattare l’Associazione don Giacomo Tantardini.
Mail: info@assotantardini.it
In basso, potete leggere e scaricare l'edizione in italiano (2018) del libretto.
Le preghiere ci accompagnano lungo tutte le vicende della nostra vita e ci aiutano a celebrare la liturgia della Chiesa pregando.
"Gesù divino lavoratore" 1957, Domenico Cantore (1906-1998). Olio su tela.
Preghiera del lavoratore
O Signore,
voglio che il mio lavoro di quest’oggi sia un atto di amore per te,
per la mia famiglia e per il mondo.
La fatica che il lavoro comporta
l’accetto come partecipazione alla croce di Gesù.
Aiutami a dedicarmi con gioia al mio lavoro.
Non solo per guadagnare il pane a vantaggio dei miei cari,
ma anche come collaborazione alla tua
opera creativa
e per la realizzazione di me stesso
e del cammino di liberazione dell’umanità.
Raccomando al tuo cuore di Padre
i disoccupati, i poveri, gli infortunati:
fa' che non manchi il pane sulla loro mensa
e l’affetto nelle loro case.
Ti affidiamo anche coloro che hanno perso la vita sul luogo di lavoro:
concedi ad essi la pace senza fine nella tua casa.
Ispira a tutti i lavoratori il desiderio
di un mondo più giusto e fraterno,
e concedi che il loro sforzo per realizzarlo sia animato dall’amore.